LA CURA MAYR PER LA STIPSI
Da molti anni ho effettuato delle ricerche sulla stipsi e sulle sue conseguenze per la nostra salute in generale, e mi sono convinto che la Cura Mayr è di gran lunga la sua miglior cura. Essa ha il vantaggio, rispetto a tutte le altre “cure”, di rieducare l’intestino a muoversi in modo più continuo e ben coordinato, sfruttando l’accorgimento di farlo riposare, mentre, se guardiamo bene, tutte le altre cure si pongono come unico obiettivo di irritare il povero organo, che spesso è già irritato in partenza. Ed è proprio questo stato di iperirritazione che stimola forzatamente la peristalsi, dando luogo ad una defecazione forzata, a spese però di esaurire le riserve energetiche dell’intestino stancandolo sempre più, e quindi provocando un progressivo decadimento del nostro organo più prezioso.
IL LIBRO DIETA MAYR
Su questo argomento – che è di importanza capitale data l’enorme diffusione della stipsi – ho scritto un intero libro, dal titolo Dieta Mayr, che ha avuto da molti anni un’accoglienza entusiastica, per cui non mi stanco di raccomandarne la lettura.
LE CURE DANNOSE PER L’INTESTINO
In effetti le cure che vengono proposte per stroncare la stipsi sono di due tipi: o lassativi o eccesso di fibra vegetale. Che i lassativi non siano una vera cura per la stipsi è ben noto, e il relativo avvertimento è riportato sulle confezioni. Meno noto è che le piante lassative, come la frangola, la senna e l’aloe, non hanno nessun vantaggio rispetto ai lassativi di sintesi, perché irritano l’intestino come questi ultimi. Ancor meno nota è però la reale azione che la troppa fibra vegetale ha sull’intestino, ed è di questa che voglio ora parlare.
STIPSI E FIBRA VEGETALE
Che una moderata quantità giornaliera di fibra vegetale – che com’è noto è contenuta in frutta, verdura, insalata e cereali soprattutto se integrali – faccia bene all’intestino è vero, poiché ne stimola la peristalsi in modo naturale. Ma se tale stimolo supera l’energia che l’intestino può metterci a disposizione, questo si stanca sempre più, e ciò spiega la ragione per cui si debba continuamente aumentare la dose di fibra (o di lassativi) se si vuole combattere la stipsi ed avere ancora una defecazione giornaliera. Ma tutto ha un limite, e quando nessuno stimolo riesce più a smuovere l’intestino, le cose si mettono molto male.
CURA MAYR INVECE DEI LASSATIVI ALIMENTARI!
Il Dottor Mayr, con ragione, chiamava “lassativo alimentare” la fibra usata in modo così smodato. Pertanto, la cosa più saggia da fare, per evitare di arrivare ad uno stato così estremo, è di sperimentare la Cura Mayr, che non solo non irrita l’intestino, ma lo nutre rendendolo più forte e reattivo.
LE CONSEGUENZE DELLA STIPSI
Altro vantaggio della Cura Mayr rispetto alle altre cure è che essa migliora anche le conseguenze della stipsi, che sono molti disturbi, sia dell’apparato digerente che di altri organi. Tra i disturbi dell’apparato digerente peggiorati dalla stipsi vedete in questo sito, ad esempio, il colon irritabile, i diverticoli, il gonfiore addominale e l’ernia iatale. Tra i disturbi che colpiscono altri organi potete vedere alcuni esempi nel menu in testa a questa pagina: tra i molti cito la stanchezza immotivata, il mal di testa, gli acufeni, la tachicardia, l’asma, le mestruazioni dolorose e i disturbi della menopausa. A questa connessione tra la stipsi e le sue conseguenze Mayr è arrivato dopo gli studi e le esperienze di una vita, e di ciò gli dobbiamo essere grati.
CONTATTO
Dr. Paolo Cataldi
Tel. 0118609870
Cell. 3395682550
LA STIPSI CRONICA PROVOCA MOLTI GUAI PER LA NOSTRA SALUTE!