Un medico di base di Vicenza mi parlò un giorno della pancia gonfia. Egli mi disse che molti pazienti vengono da lui per questo disturbo, poiché sono indecisi a quale specialista rivolgersi:  endocrinologo, dermatologo, gastroenterologo, chirurgo estetico?

IL MEDICO DI BASE DI VICENZA BEN SAPEVA CHE LA PANCIA GONFIA È CAUSA DI MOLTI DISTURBI!

Il medico di base di Vicenza mi disse poi ciò che  io, come gastroenterologo, ben sapevo già da molti anni. La pancia gonfia (gonfiore addominale, meteorismo) non è solo un sintomo sgradevole di per se stesso, ma provoca molti altri disturbi. Ad esempio essa è la causa principale della Sindrome di Roemheld, nella quale è proprio il grosso accumulo di gas intestinale che esercita un’anomala compressione contro l’apice del cuore attraverso il diaframma, e fa scatenare la tachicardia che tanto spaventa questi malati. Ma questa non è la sola conseguenza della pancia gonfia: in molti casi essa provoca anche dei giramenti di testa, e anch’essi preoccupano chi ne è colpito. Una terza conseguenza è una stato di stanchezza immotivata. La cosa più singolare è che, in molti casi, chi ha uno di questi tre disturbi non sospetta minimamente che la loro causa possa essere la pancia gonfia!

LA PRINCIPALE CAUSA DELLA PANCIA GONFIA

Chi ha la pancia gonfia deve prima di tutto ben imprimersi nella mente questo fondamentale concetto: nella quasi totalità dei casi la parte principale del volume di una pancia gonfia non è dato dal grasso accumulato sotto la pelle, e nemmeno da depositi di liquidi nell’addome, e tanto meno da aria deglutita (la tanto decantata aerofagia, in pratica quasi inesistente), ma bensì da un ristagno di feci nell’intestino, le quali fermentano, e producono un volume di gas molto maggiore del  volume delle feci ristagnanti. Chi ha fatto proprio questo concetto, è sulla strada giusta per iniziare a ridurre il volume della sua pancia gonfia!

LA CURA MAYR PER RIDURRE LA FERMENTAZIONE INTESTINALE

Si deve tener presente che gli unici cibi che possono fermentare, e quindi produrre un cospicuo volume di gas, sono quelli contenenti carboidrati. Infatti le altre due componenti ponderalmente rilevanti dei cibi, le proteine e i grassi, non danno fermentazione. Per ridurre la fermentazione, in teoria occorrerebbe dunque diminuire l’apporto di carboidrati nella nostra dieta,  ma ciò serve a poco, poiché nell’intestino negli anni e nei decenni si è ormai formata una cospicua flora batterica fermentativa, che continua a far fermentare anche i pochi cibi carboidratici ingeriti. Cosa fare dunque? La miglior soluzione è di fare una Cura Mayr, che elimina i ristagni fecali presenti nell’intestino su cui proliferano vivacemente i batteri della fermentazione. In tal modo questi cattivi  batteri, non avendo più di cui nutrirsi, muoiono letteralmente di fame! A chi desidera approfondire questi non semplici concetti consiglio di leggere il mio libro Dieta Mayr, che tra l’altro sta battendo tutti i record di longevità in libreria, essendo disponibile in tutte le librerie italiane da più di trent’anni!

un medico di base di vcenza e la pancia gonfia

CONTATTO

Dr. Paolo Cataldi

info@paolocataldi.com

Tel. 0118609870

Cell. 3395682550