Change language: enEnglish (Inglese)deDeutsch (Tedesco)frFrançais (Francese)

È DIFFICILE GUARIRE GLI ACUFENI

Gli acufeni sono dei rumori che si sentono alle orecchie in assenza di qualsiasi sorgente sonora da cui potrebbero provenire. Questi rumori possono essere simili a ronzii, fischi, fruscii, sibili, soffi, tintinnii, scampanellii, pulsazioni, o altri ancora. Chi ne soffre sa quanto è difficile curarli. Vi voglio dare qui un consiglio per migliorare questo disturbo, che – se è continuo o quasi – può diventare un vero tormento, tra l’altro perché disturba il sonno. A mio avviso gli acufeni non sono quasi mai causati da un difetto anatomico dell’apparato auricolare, ma da un’irritazione continua del nervo acustico ad opera di sostanze tossiche presenti nel sangue. L’origine di queste tossine può certamente essere l’inquinamento ambientale, ma in molti individui prevale l’autointossicazione intestinale, ossia la produzione di sostanze tossiche da parte di batteri che proliferano nell’intestino nutrendosi dei cibi ristagnanti in esso per troppo tempo.

L’AUTOINTOSSICAZIONE INTESTINALE, LA PRINCIPALE CAUSA DEGLI ACUFENI

Vi sono vari fattori scatenanti degli acufeni, come ad esempio l’esposizione a rumori intensi e prolungati, tipico tra questi è lo stare ore ed ore in discoteca. Ma, se l’intestino della persona funziona bene,  quasi sempre il fastidioso rumore degli acufeni dura poco, al massimo alcune ore. Invece il rumore provocato dall’autointossicazione intestinale è quasi continuo. Possono passare alcune ore in cui ci si distrae, oppure siamo immersi in altri rumori, e non lo si percepisce, ma appena ci ricordiamo del nostro acufene, ecco che esso inesorabilmente ricompare, tanto più fastidioso quanto più è silenzioso l’ambiente. Non abbiamo mai pace: un ambiente silenzioso, invece che rilassarci, ci rende tesi, preoccupati, nervosi.

LE TOSSINE INTESTINALI COLPISCONO SOLO IL NERVO ACUSTICO?

In effetti le tossine intestinale non colpiscono solo il nervo acustico, ma danneggiano tutto il corpo, per cui chi soffre di acufene spesso ha altri disturbi di natura irritativa, come mal di testa, nervosismo, insonnia. Di solito si tratta di individui ipersensibili, nei quali il nervo acustico è spesso congenitamente dotato di una particolare ipersensibiltà. Ma in ogni caso si osserva in essi un apparato digerente malfunzionante. L’intestino non è mai regolare: talora prevale la stitichezza, talora la diarrea. La pancia è quasi sempre più gonfia del normale, prova certa che l’intestino è sede di processi fermentativi, che producono molto gas. Non è indispensabile fare molti esami per rendersi conto che il proprio intestino funziona male!

LA CURA MAYR PUÒ RISOLVERE RADICALMENTE IL PROBLEMA DEGLI ACUFENI!

La Cura Mayr, ideata dal gastroenterologo e ricercatore austriaco Franz Xaver Mayr, ha proprio come  obiettivo principale quello di ridurre stabilmente i ristagni fecali tossici nell’intestino, dato che migliora l’efficienza della peristalsi intestinale. Essa è a mio avviso la miglior cura della autointossicazione intestinale, e l’esperienza ha dimostrato che con essa si ottiene spesso un miglioramento anche degli acufeni. Su questa cura ho scritto il libro Dieta Mayr, che ha raggiunto un record, perchè è diventato uno dei pochi libri che è disponibile nelle librerie italiane da più di trent’anni! La Dieta Mayr non è una dieta dimagrante, ma è molto di più. Si tratta di un percorso molto gradevole, una vera “cura” di tutto il corpo, sempre attentamente personalizzata dal medico Mayr.

acufeni

CONTATTO

Dr. Paolo Cataldi

info@paolocataldi.com

Tel. 0118609870

Cell. 3395682550

E RICORDATEVI: SPESSO AGENDO IN MODO OPPORTUNO SULL’ALIMENTAZIONE SI OTTENGONO DEI MIGLIORAMENTI DI DISTURBI CHE PAIONO NON AVER NULLA A CHE FARE CON ESSA!

 

Change language: enEnglish (Inglese)deDeutsch (Tedesco)frFrançais (Francese)