Change language: enEnglish (Inglese)deDeutsch (Tedesco)frFrançais (Francese)

COME SI INSTAURA IL REFLUSSO GASTROESOFAGEO

Una delle migliori cure per il reflusso gastroesofageo  – il quale com’è noto provoca  bruciore al petto, difficoltà a deglutire, rigurgito in bocca, acidità- è la Cura Mayr. Questa cura non è solo la miglior “cura dell’intestino”, ma di tutto l’apparato digerente, e in particolare dello stomaco e dell’esofago, che sono i due tratti del tubo digerente che precedono immediatamente l’intestino. Se l’intestino comincia a lavorare male, il primo a risentirne è lo stomaco, e subito dopo l’esofago; e se l’intestino si ammala, prima o poi si ammalano anche lo stomaco e poi l’esofago. Quando i movimenti peristaltici dell’intestino cominciano a rallentare, a poco a poco inizia a ristagnare nello stomaco sia il cibo che l’acido gastrico, e ciò può spiegare l’insorgenza del reflusso gastroesofageo, dato che l’acido ristagnante nello stomaco addirittura risale e rigurgita nell’esofago, e poi anche in bocca.

Reflusso gastroesofageo

LA CURA MAYR PER IL REFLUSSO GASTROESOFAGEO

Ho fatto questa premessa per giustificare come la Cura Mayr, che agisce prima di tutto sull’intestino, possa migliorare anche il reflusso gastroesofageo. Certo si tratta di una malattia seria, e non sempre la Cura Mayr riuscirà a guarirla. Ma essa rappresenta comunque il metodo di elezione per questa patologia, che in associazione con le cure farmacologiche appropriate porta quasi sempre ad un miglioramento. Trattandosi di una malattia seria, è ovvio che la cura durerà a lungo, non meno di due mesi, e richiederà una certa costanza  e un buon impegno da parte del paziente. Ma vale la pena di provare !

UN CONSIGLIO PRELIMINARE

Voglio però dare qui un consiglio a chi soffre di reflusso gastroesofageo, per cominciare ad avere un certo miglioramento già prima di iniziare la Cura Mayr. Provate a curare molto la masticazione. Più i bocconi sono piccoli, più a lungo li si mastica, meglio è. Occorre introdurre, per la prima volta nella vita, una nuova cultura del cibarsi. Il boccone non deve essere ingurgitato in tre secondi come prima, ma assaporato, rigirato in bocca, reso completamente liquido prima di deglutirlo. Ricordiamoci dei detti “la prima digestione avviene in bocca” e di quello dei guru yogi: “bevi i cibi solidi, e mastica i cibi liquidi”!  Dove per cibi liquidi si intendono ovviamente il latte ed i succhi di frutta, che devono essere non “bevuti a garganella”, ma centellinati come si fa con il vino. Dopo aver seguito questo consiglio, che da solo vale già oro, ed esservi convinti che per guarire dal reflusso gastroesofageo l’unica strada è quella di imparare a gestirsi l’alimentazione, preparatevi a fare una Cura Mayr, che vi farà salire ancora due o tre gradini sulla strada della guarigione.

CONTATTO

Dr. Paolo Cataldi

info@paolocataldi.com

Tel. 0118609870

Cell. 3395682550

SE AVETE DISTURBI ALLO STOMACO E ALL’ESOFAGO, CURATE PRIMA L’INTESTINO !

 

Change language: enEnglish (Inglese)deDeutsch (Tedesco)frFrançais (Francese)