HO LE PALPITAZIONI, MA GLI ESAMI SUL CUORE SONO NORMALI. COSA POSSO FARE?
Succede frequentemente che si abbiano palpitazioni di cuore e che si vada dal cardiologo, ma che tutti gli esami sul cuore prescritti siano normali. Visto che il cuore è sano, di solito vengono ordinati degli ansiolitici generici, nell’ipotesi che la causa dei disturbi sia dovuta all’ansia. Ora io mi permetto di dare un consiglio a chi soffre di palpitazioni e ha il cuore a posto, per accertare se veramente questo disturbo sia dovuto all’ansia o ad una causa organica. Il mio consiglio è di osservarsi la pancia. Se essa non è particolarmente gonfia, e se in effetti si pensa di essere un tipo ansioso, allora è giusto prendere gli ansiolitici ordinati. Ma se la pancia è gonfia, e se non si pensa di soffrire d’ansia, allora è molto probabile che sia il gonfiore addominale la principale causa delle palpitazioni.
LA SINDROME DI ROEMHELD
Lo scienziato tedesco Roemheld sostenne che è proprio il gonfiore addominale la causa scatenante delle palpitazioni, qualora gli esami sul cuore siano nella norma. Questo fenomeno viene chiamato sindrome di Roemheld, ed è molto più diffuso di quanto si creda. Si tratta, in sostanza, di un meccanismo facilmente comprensibile: la pancia gonfia “preme” dal basso contro la punta del cuore (attraverso il diaframma), e il cuore reagisce battendo forte e con maggior frequenza.
LA CURA MAYR È ALLORA LA SOLUZIONE IDEALE PER LE PALPITAZIONI
Il problema per risolvere le palpitazioni non cardiologiche viene quindi ricondotto al curare il gonfiore addominale. Se seguite il consiglio che vi do nella pagina gonfiore addominale, dovreste quindi con buona probabilità riuscire anche a migliorare le vostre palpitazioni di cuore. In questa pagina consiglio infatti di fare la Cura Mayr, la quale ha proprio la finalità di ridurre il gonfiore addominale migliorando la funzionalità intestinale. Questa cura è basata principalmente sulla gestione dell’alimentazione, ma comprende anche varie pratiche fisioterapiche sempre finalizzate all’intestino. Queste sono uno speciale massaggio addominale, l’assunzione di acque solfatiche depurative e l’esecuzione di esercizi respiratori, di movimento e di rilassamento, questi ultimi ispirati allo Yoga. Su di essa ho scritto il libro Dieta Mayr, che ha l’invidiabile primato di essere tra i pochissimi libri che è disponibile da più di trent’anni in tutte le librerie italiane!
CONTATTO
Dr. Paolo Cataldi
Cell. 3395682550