Change language: English (Inglese)
Deutsch (Tedesco)
Français (Francese)
PRIMO CONSIGLIO PER L’IPERGLICEMIA E IL DIABETE DELL’ADULTO
La dieta che consiglio per l’iperglicemia e per il diabete tipo 2 (diabete dell’adulto) è simile a quella che ho consigliato per il sovrappeso, ma è del tutto valida anche se voi siete normopeso o addirittura sottopeso. Ve ne riassumo i tratti essenziali, adattandola opportunamente al caso dell’iperglicemia e del diabete dell’adulto. Il primo consiglio è piuttosto ovvio: dato che “iperglicemia” significa “eccesso di glucosio nel sangue”, e il glucosio è il prodotto finale del metabolismo dei carboidrati, è indispensabile ridurre leggermente il consumo dei cibi contenenti carboidrati nella vostra dieta quotidiana. Purtroppo in pratica ciò non è per nulla facile, poiché si inizia a soffrire la fame. Per ovviare a tale inconveniente, l’unico metodo che conosco è di sottoporsi ad una Cura Mayr, la quale – attivando potentemente il metabolismo – aiuta a bruciare i pochi carboidrati ingeriti, e a rifornire così le cellule di energia. Inoltre la Cura Mayr migliora l’assimilazione intestinale, per cui non dimagrirete troppo se prima della cura eravate già magri.
SECONDO CONSIGLIO PER L’IPERGLICEMIA E IL DIABETE DELL’ADULTO
Un altro consiglio che vi posso dare in attesa di fare la Cura Mayr è: ricordatevi che non è la colazione che fa aumentare la glicemia, ma la cena! Ciò che si mangia a colazione viene bruciato totalmente dal metabolismo durante la giornata, mentre una parte di ciò che si mangia a cena si accumula nel sangue di notte sotto forma di glucosio. Quindi il vero segreto per ridurre l’iperglicemia – pur stando in salute e non dimagrendo troppo – è presto detto: abituatevi a fare una colazione sostanziosa e mangiate un po’ meno a cena. Tra l’altro le due cose sono strettamente collegate, perché chi salta totalmente la colazione non può certo resistere solo con un pranzo e una piccola cena, e si trova costretto a fare una cena abbondante. Devo aggiungere che non è consigliabile fare degli spuntini intermedi durante la giornata, che disturberebbero la digestione dei pasti principali: tre pasti al giorno sono più che sufficienti per chiunque. Se avete dubbi mandatemi una mail: quando posso vi risponderò. E auguri per la vostra glicemia !
CONTATTO
Dr. Paolo Cataldi
Tel. 0118609870
Cell. 3395682550
GESTENDO NEL MODO GIUSTO LA DIETA SI POSSONO FARE MIRACOLI PER LA PROPRIA SALUTE !
Change language: English (Inglese)
Deutsch (Tedesco)
Français (Francese)