COSA FARE PER IL BATTICUORE?

Sei preoccupato perché senti il batticuore, soprattutto di notte, e ti disturba il sonno? Senti un fastidio nella parte sinistra del petto? Se hai già fatto una visita cardiologica e non è stato trovato nulla di rilevante, la causa di questo disturbo è molto probabilmente il gonfiore addominale. Infatti il gas che si forma nell’intestino può premere verso l’alto contro il cuore e disturbarlo, tanto che il cuore accelera i suoi battiti. Questo disturbo è stato chiamato sindrome di Roemheld, essendo stato il medico tedesco Ludwig Roemheld chi la descrisse all’inizio del secolo scorso. Il problema di guarire questo tipo di batticuore si riconduce dunque a ridurre il gonfiore addominale. Ricordo un paziente di Cuneo che si era rivolto a me non per il gonfiore addominale, ma per problemi di stomaco. Ebbene, appena notai la sua pancia gonfia, gli chiesi se soffrisse anche di batticuore: quando mi rispose affermativamente, gli dissi che il suo problema principale non era lo stomaco, ma l’intestino!

 COME RIDURRE IL GONFIORE ADDOMINALE?

La maniera migliore di ridurre il gonfiore addominale, e quindi di guarire il batticuore se il cuore è assolutamente normale, è  di fare la Cura Mayr. Si tratta di una cura messa a punto dal medico e ricercatore austriaco Franz Xaver Mayr, contemporaneo di Roemheld, che dedicò tutta la sua vita allo studio dell’intestino. È una magnifica cura, totalmente naturale, molto praticata oggi nei paesi di lingua tedesca sotto il nome di Mayr-Kur.

IL LIBRO “DIETA MAYR”

Per maggiori informazioni potete leggere il mio libro Dieta Mayr, che è stato il libro più longevo degli ultimi decenni, tanto da essere disponibile da più di trent’anni in tutte le librerie d’Italia! Questo libro non descrive solo la dieta, molto personalizzata e molto gradevole, che viene prescritta nella cura, ma anche alcune pratiche fisioterapiche tutte finalizzate all’intestino. Esse sono un massaggio addominale, che ha lo scopo di stimolare dolcemente i movimenti propulsori dell’intestino, l’assunzione di acque solfatiche depurative, che ripuliscono l’intestino dalle scorie accumulate, e l’esecuzione di varie attività fisiche di movimento, di rilassamento  e di respirazione. La Cura Mayr dura circa un mese e mezzo, e viene sempre seguita da medici che hanno effettuato un corso triennale che in Austria è ufficialmente riconosciuto dall’Ordine Nazionale dei Medici Austriaci.

Cura Mayr per il batticuore

CONTATTO

Dr. Paolo Cataldi

info@paolocataldi.com

Cell. 3395682550